Chiara Montanari

Antartide Gennaio 20 2009 056
L’unica etichetta che posso tollerare è quella di LIFE EXPLORER, il perché è evidente: “esploratori della vita” lo siamo tutti!
Sono un’appassionata del viaggio, ho una laurea in ingegneria ed un’esperienza di 15 anni nell’organizzazione e gestione di missioni polari. All’attivo ho 5 missioni in Antartide: sono stata (come Expedition Leader) a capo delle missioni presso le basi di ricerca internazionali più estreme del pianeta (ad oggi, rappresentando l’Italia, la Francia e il Belgio). Da alcuni anni ho focalizzato i miei interessi e attività sull’impatto dei cambiamenti esponenziali che stiamo vivendo (sugli individui, sul nostro modo di lavorare in gruppo e sull’ecosistema)
Oltre alle esperienze polari, ho lavorato in UK nel settore Start-up digitale e in Italia come consulente sulle strategie di risparmio energetico e innovazione sostenibile.
Attualmente vivo a Milano dove (come coach e consulente) collaboro con le aziende a sviluppare un “approccio Antartico”, ovvero la capacità di avere a che fare con “l’incertezza”, attraverso un aumento della resilienza (individuale e di gruppo) e lo sviluppo dell’effettiva abilità di creare opportunità e benessere in molteplici contesti. Si tratta di un approccio che ho sviluppato insieme ad un maestro e amico: Gianluca Bocchi, filosofo della scienza e storico delle idee.

Nel 2014, ho avuto l’onore di ricevere l“Ambrogino d’oro” per il mio impegno nell’innovazione e trasferimento tecnologico. Nel 2015 ho pubblicato (Mondadori) il libro “CRONACHE DAI GHIACCI” sulla mia ultima spedizione sul Plateau Antartico, in cui si propone l’ambiente estremo come metafora del mondo contemporaneo: caratterizzato da elevata complessità, alto rischio ed incertezza permanente.

Sono molto orgogliosa di essere speaker di TEDx, così come delle partecipazioni agli eventi su innovazione e management. In particolare, sono molto felice di collaborare insieme a varie associazioni intorno al tema dell’empowerment giovanile.



Per qualunque altra informazione potete contattarmi utilizzando la form presente nella pagina contatti.

 

Il mio Diario dall’Antartide
per Dove

 

AAA
(and Antarctica again…)

Emergency shopping? – Done.
Emergency kit? -Taken
Luggage? – Closed
Metal Health?  – Checked!
Vehicle, Pilot and Staff? – Ready to start….

 





blog15

Saluti (e ricordi) di ghiaccio

I più bei ricordi di viaggio di Chiara Montanari, esploratrice italiana a capo della missione belga a 200 km dalla Costa della Principessa Ragnihild. In diretta per Dove
blog14

L’estate sta finendo

Ultimo atto per la missione al polo Sud dell'esploratrice italiano a capo della missione belga. In diretta per Dove
blog13

Quando cambia la luce

Febbraio: fervono i preparativi per lasciare la base nella forma invernale
blog12

Tempeste e GPS

Alla base belga del Polo sud, capitanata dalla ricercatrice italiana amica di Dove, proseguono le ricerche. Ecco come si lavora in Antartide
blog11a

Nuovi arrivi

Ecco chi studia l'Ice-Shelf, piattaforma oceanica ghiacciata che nasconde, forse, il futuro del pianeta
blog10

Continua l’operazione rifornimenti

Un'intera giornata passata a scaricare i rifornimenti dalla nave. Unica compagnia, i pinguini. Rientrati alla base, ecco arrivato il secondo gruppo di ricercatori
blog9

Operazione rifornimenti

Una notte in tenda al Polo Sud. In Antartide anche fare rifornimento è un'avventura
blog8

Natale al Polo Sud

Il Natale in Antartide è una cosa semplice. Siamo a 13mila kilometri da casa, confinati in spazi ristretti e un po’ troppo affollati: così da sconosciuti finiamo con il sentirci una famiglia.